Installazione dei telefoni 1100/1200

Prerequisiti e limiti noti

Telefoni supportati

Sono supportati solamente i telefoni 1120E, 1140E, 1220 e 1230. Gli altri telefoni delle serie 1100 e 1200 come 1165E, 1210 e1110 non sono supportati.

Sono supportati solo i telefoni con 8 MB di memoria flash (esclusi i telefoni 1120E SCR). Tuttavia, i dati utente quali le suonerie personalizzate, le immagini ecc. non devono superare il totale di 500 KB su questi telefoni, a causa dei limiti di memoria e delle dimensioni del carico in rapido aumento.

Il limite di 500 KB per i dati personalizzati è stato scelto consentire spazio sufficiente per il funzionamento del telefono, mentre altro spazio è stato riservato per necessità future. Ciò non implica che se i dati personalizzati superano il limite di 500 KB l'utente inizierà immediatamente a riscontrare problemi.

Tuttavia, se viene superato il limite di 500 KB e si verifica uno dei problemi riportati di seguito, sarà necessario liberare spazio eliminando i file personalizzati sul server di provisioning o sul telefono IP (utilizzando la finestra di dialogo di File Manager).

La tabella seguente identifica i problemi che possono verificarsi quando un telefono supportato supera il limite di 500 KB:

Versione

Conseguenza

È possibile che il telefono IP non sia in grado di salvare i file di configurazione scaricati dal server di provisioning.

È possibile che l'amministratore non sia in grado di caricare le configurazioni corrette sul telefono.

È possibile che il telefono IP non sia in grado di salvare e utilizzare file diversi caricati dal server di provisioning (immagini, lingue, certificati, file della rubrica ecc.)

È possibile che le funzioni corrispondenti non si comportino come previsto.

Esempio 1: Se non è possibile installare un certificato, il telefono non è in grado di stabilire una connessione protetta che richiede quel certificato.

Esempio 2: Se non è possibile salvare un file di linguaggio, il telefono non è in grado di mostrare i prompt nella lingua corrispondente.

Se un nuovo utente si registra su un telefono è possibile che il profilo utente corrsipondente non sia stato creato.

Impossibile salvare le preferenze utente (il riavvio del telefono provocherà il ripristino dei valori predefiniti per le impostazioni utente) e non è possibile raccogliere il registro delle chiamate in arrivo/in uscita.

Quando un telefono IP viene aggiornato dal firmware fUNIStim al firmware SIP è possibile che il telefono non sia in grado di creare i file di configurazione necessari nel file system.

Il telefono funziona con le impostazioni predefinite e non è possibile salvare le modifiche alla configurazione.

Firmware supportato

È possibile installare solo telefoni con firmware esistente tra quelli riportati di seguito:

Boot loader di base BootC. Questo generalmente si riferisce ai nuovi telefoni (preimpostati) 1220 e 1230. I nuovi telefoni 1120E e 1140E vengono forniti con firmware UNIStim. Tuttavia, è possibile far richiamare il loader BootC da qualsiasi telefono, se necessario.
Nortel BCM6.0 UNIStim GA F/W level 06XXC7M o versioni successive. Il nome del firmware viene visualizzato brevemente sullo schermo durante l'avvio. Se viene mostrata una versione precedente a C7M fare riferimento al processo di recupero.
Firmware SIP

Software SIP supportato

Utilizzare solo il firmware SIP fornito con il software IP Office Administration. Utilizzare altri software solo se specificatamente indicati come supportati nella documentazione. Il software ottenuto da altre fonti non è stato testato e autorizzato da Avaya e convalidato per il funzionamento con il sistema IP Office. Per IP Office versione 9.0 Feature Pack 1 (9.0.3), è supportata la versione 4.04 del firmware SIP per le serie 1100/1200.

Se al momento si utilizza il firmware UNIStim, consultare la sezione Aggiornamento da UNIStim a SIP.

 

Sistemi IP Office supportati

I telefoni serie 1100/1200 sono supportati sui sistemi IP Office riportati di seguito:

Sulla centralina deve essere in esecuzione il software IP Office versione 6.1 o successiva.
Se installati con versioni precedenti del software IP Office, questi telefoni funzioneranno come endpoint IP di terze parti. Sarà necessaria una licenza 3rd Party IP Endpoint e saranno supportate solo le funzionalità telefoniche di base (equivalenti ad un interno analogico). Essi non saranno inoltre supportati da Avaya.
Per i sistemi IP500 V2 il sistema IP Office deve essere eseguito in modalità IP Office modalità Standard. Gli interni SIP non sono supportati dai sistemi in esecuzione in modalità IP Office Essential Edition - modalità Norstar, IP Office Essential Edition - modalità PARTNER o IP Office Essential Edition - modalità Quick.

Licenze Avaya per terminali IP

Ciascun endpoint IP supportato dal sistema richiede una licenza, Avaya IP Endpoint licenza o 3rd Party IP Endpoint licenza.

I telefoni SIP di serie 1100 e 1200 usano licenze Avaya IP Endpoint.
Le licenze vengono aggiunte alla configurazione del sistema telefonico e si basano sul numero di serie della chiave funzione univoco. Per i sistemi IP500v2 si tratta del numero FK della scheda System SD montata nella centralina. Per i sistemi IP500 si tratta del numero di serie della scheda Smart Media montata nella centralina.  Per i sistemi Server Edition le licenze sono basate sul numeroIdentificazione sistema univoco.
Per i sistemi IP500 e IP500 V2 ogni scheda IP500 VCM 32 e IP500 VCM64 installata nel sistema abilita 12 terminali Avaya IP senza la necessità di licenze.

Canali di compressione vocale

Per i sistemi IP500 e IP500 V2 il sistema telefonico deve essere provvisto di canali di compressione vocale, detti anche canali VCM. Sarà possibile aggiungere fino ad un massimo di 148 canali. Un canale di compressione vocale è necessario:

Durante l'impostazione di chiamate in entrata ed in uscita con il sistema.
Durante ogni chiamata da/a telefono o trunk non-IP.
Durante ogni chiamata da/a telefono o trunk IP che utilizzi un codec diverso da quello usato dai telefoni 1100/1200.

 

I canali di compressione vocale possono essere aggiunti ad un sistema utilizzando una combinazione delle seguenti opzioni:

Scheda di base IP500 VCM
Per sistemi IP500 e IP500v2, installazione di fino a due schede di base IP500 VCM. Esistono due tipi di scheda, IP500 VCM 32 e IP500 VCM 64, che forniscono rispettivamente 32 e 64 canali VCM. Si prega di notare che ogni scheda IP500 VCM permette 12 terminali Avaya IP senza la necessità di licenze (vedi licenze in seguito).
Schede IP500 combinate
Solo per sistemi IP500v2, installazione di fino a 2 Schede IP500 combinate. Queste schede forniscono un insieme di porte di estensione digitali, porte analogiche di trunk e porte di trunk. Ogni scheda fornisce anche 10 canali di compressione vocale. Queste schede non abilitano terminali Avaya IP senza licenza.
Schede IP400 VCM
Per i sistemi IP500 e IP500v2, installazione fino a 2 schede legacy IP400 VCM che utilizzano un Porta-schede legacy IP500. Le schede IP400 VCM supportano 4, 8, 16, 24, o 30 canali di compressione vocale.

 

Alimentazione

Ogni telefono necessità di alimentazione. È possibile alimentarli sia via Ethernet (PoE) o utilizzare un alimentatore separato collegato ad una presa di corrente. Il sistema IP Office non fornisce alimentatori per i telefoni.

 

Funzionamento del File Server

Durante l'avvio utilizzare HTTP per richiedere file da un server.

Per il funzionamento di IP Office, l'installazione è supportata solamente se si utilizza la scheda di memoria della centralina come file server dei telefoni.
Per le centraline IP500v2, viene utilizzata la scheda SD di sistema. Si tratta di una scheda essenziale che è presente in tutti i sistemi IP500v2.
Per le centraline IP500 viene utilizzato l'alloggio per schede Compact Flash opzionali. Se non è presente alcuna scheda, sarà necessario procurarsi una scheda Compact Flash idonea.
Per i sistemi basati su Linux viene utilizzato il disco rigido dei server.
Utilizzare solo il software dei telefoni serie 1100/1200 fornito come parte del software IP Office di base.

Funzionamento DHCP Server

Per semplificare installazione e manutenzione, utilizzare il protocollo DHCP. Si tenga comunque presente che per DHCP, solo il sistema IP Office come server di DHCP è supportato per l'installazione di telefoni 1100/1200.

Limiti noti

Di seguito sono illustrati i limiti di supporto attualmente noti per il sistema IP Office dei telefoni delle serie 1100/1200:

Gli altri telefoni come 1110, 1165E e 1210 non sono supportati.
Per i telefoni di serie 1100, l'integrazione Bluetooth non è supportata.
Nel caso di IP Office Release 6.1: non è supportata alcuna integrazione della rubrica di IP Office.
Nel caso di IP Office versione 7.0: la Rubrica include la rubrica del sistema telefonico e altri utenti e gruppi del sistema telefonico. Tuttavia, non include la rubrica personale dell'utente del sistema telefonico. Le voci della rubrica personale create e modificate sul telefono vengono salvate localmente solo nella memoria del telefono.

© 2014 AVAYA
Versione 05.d.-
09:16, 15 May 2014
(11001200_sip_phone_installatio.htm)

I dati sulle prestazioni, sul funzionamento e le altre informazioni inclusi in questo documento sono dati esemplificativi e devono essere specificamente confermati in forma scritta da Avaya, prima di essere applicati a qualsiasi ordine o contratto. La società si riserva il diritto di apportare modifiche a propria discrezione. La pubblicazione di informazioni in questo documento è disciplinata da leggi sui brevetti o da altri diritti di Avaya o altri.

Tutti i marchi contrassegnati con ® o TM sono rispettivamente marchi registrati o marchi di Avaya Inc. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei relativi titolari.

L\'uso di questo sito indica l\'accettazione di cookies e accettazione del privacy termini.

Ultima modifica: 13/05/2014