Questa sezione descrive le modifiche alla configurazione di base richieste per tutti i sistemi IP Office che usano l'applicazione IP Office Manager. Viene descritta solo la configurazione di base. La configurazione completa possibile con IP Office Manager è descritta nel manuale di IP Office Manager.
Riepilogo
1.Connessione di rete
Utilizzare IP Office Manager per connettersi al nuovo sistema.
2.Configurazione iniziale
Il menu Configurazione iniziale viene visualizzato la prima volta che IP Office Manager o IP Office Web Manager si collega a un nuovo sistema.
3.Configurazione della numerazione degli interni
Rinumerare tutti gli interni utente, se necessario.
4.Disabilitazione dei trunk inutilizzati
Disabilitazione dei trunk e dei canali trunk non disponibili.
5.Selezione della sorgente di clock per i trunk digitali
Modificare il trunk digitale usato per fornire a IP Office il segnale clock per la sincronizzazione delle chiamate.
6.Immissione dei prefissi trunk
Nei sistemi in cui viene utilizzato un prefisso per le chiamate all'esterno, controllare che lo stesso prefisso venga aggiunto ai numeri in entrata per consentire le richiamate.
7.Selezione della modalità delle porte DS16B/30B
Questi moduli possono supportare i telefoni Avaya serie T e M tramite le porte BST o altri telefoni digitali Avaya tramite le porte DS. Utilizzare IP Office Manager per selezionare il tipo di porta per l'intero modulo.
8.Caricamento del file di licenza
Consente di caricare il file di licenza fornito per il sistema e controllare lo stato delle varie licenze.
Configurazione di sicurezza di base
Dopo aver completato la configurazione di base, seguire i processi illustrati nel capitolo Sicurezza del sistema.