Ciascuna scheda trunk o modulo fornisce un numero fisso di porte trunk e le porte per trunk digitali supportano un numero fisso di canali digitali. Per impostazione predefinita, la configurazione contiene voci per tutti i trunk e i canali possibili.
Se il numero di trunk o di canali trunk utilizzati è inferiore al numero supportato dalla scheda trunk, occorre disabilitare i trunk e i canali non utilizzati. Lamancataosservanza di questa istruzione potrebbe causare problemi alle chiamate in uscita.
•Per le schede trunk analogiche IP500 4 V2 e schede combinazione ATM4 V2, il sistema può rilevare quali trunk analogici sono collegati e considerare automaticamente le porte trunk non connesse come fuori servizio.
•! AVVERTENZA
I processi qui sotto richiedono il riavvio del sistema IP Office in modo da applicare le modifiche apportate. Il riavvio termina tutte le chiamate e i servizi correnti.
Per disattivare trunk inutilizzati utilizzando IP Office Manager:
1.All'interno della configurazione di IP Office, selezionare Linea.
2.Impostare le linee o i canali non collegati o Fuori servizio per ciascuna linea. La posizione delle impostazioni rilevanti varia in base al tipo di trunk.
•Trunk analogici
Per disabilitare l'intero trunk, sul modulo principale impostare l'opzione Admin su Fuori servizio.
•Linee BRI, E1 PRI, S0 e QSIG
Per disabilitare l'intero trunk, impostare l'opzione Admin su Fuori servizio. In alternativa, impostare il numero di canali corrispondente ai canali effettivi registrati.
•Trunk T1, T1 PRI e E1R2
Per disabilitare l'intero trunk, impostare l'opzione Admin su Fuori servizio. In alternativa, selezionare la scheda Canali e impostare questi canali inutilizzati su Fuori Servizio.
•Per i canali T1, impostare Tipo su Fuori servizio.
•Per i canali T1 PRI, impostare il campo Admin su Fuori servizio.
•Per i canali E1R2, impostare Tipo segnalazione linea su Fuori servizio.
3.Poi:
•Continuare con la configurazione di base seguendo le sezioni di questo capitolo, quindi salvare la configurazione una volta terminato.
•Salvare la configurazione così come attualmente impostata. Questa procedura potrebbe comportare il riavvio del sistema; il menu Salva indica tale possibilità. Dopo aver salvato la configurazione, ricaricare la configurazione e continuare con la configurazione.