Per poter ottenere le sottoscrizioni e poterle monitorare e gestire in remoto tramite COM, i sistemi IP Office richiedono quanto segue:
•Dettagli della sottoscrizione
I dettagli dell'ID cliente e dell'indirizzo del server di sottoscrizione vengono forniti tramite e-mail. Tali dettagli vengono utilizzati durante la configurazione iniziale del sistema.
•Per un IP500 V2 SCN, ciascun IP500 V2 richiede un collegamento al server di licenza.
•Per una distribuzione Server Edition, solo il server primario avrà un Collegamento del server licenze.
•accesso a Internet
Il sistema deve essere in grado di accedere a Internet esterno. Ciò avviene normalmente durante la configurazione iniziale del sistema immettendo l'indirizzo gateway predefinito del router in uscita sulla rete del cliente.
•Tale valore viene utilizzato per configurare un instradamento IP predefinito nella configurazione del sistema con le seguenti impostazioni:
Impostazioni dell'instradamento IP |
Valore |
---|---|
Indirizzo IP |
0.0.0.0 |
Maschera IP |
0.0.0.0 |
Indirizzo IP gateway |
L'indirizzo del router di rete esterno sulla rete del cliente |
Destinazione |
La LAN di sistema (LAN1 o LAN2) collegata alla rete del cliente. |
•Se il firewall o il router del cliente controlla le porte utilizzate per l'accesso a Internet in uscita, assicurarsi che il traffico HTTPS in uscita sulle porte TCP 8443 e 443 sia consentito.
•La larghezza di banda minima per la connessione è 128 kbit/s.
•Il ritardo massimo di andata e ritorno è 200 ms.
•Servizio DNS
L'indirizzo del server DNS o del servizio del cliente. Se il cliente non dispone di un servizio DNS specifico, utilizzare 8.8.8.8.
•Se il cliente dispone del proprio server DNS:
oAssicurarsi che sia configurato per consentire l'accesso esterno agli indirizzi nel dominio avaya-sub.com. Tale dominio viene utilizzato per i server COM che supportano i sistemi di sottoscrizione in varie aree geografiche. Ad esempio: admin.uk1.avaya-sub.com.
oAssicurarsi che sia configurato anche per consentire l'accesso esterno a storage.googleapis.com. Questo indirizzo viene utilizzato per le funzioni di sottoscrizione che richiedono l'accesso alla memorizzazione dei file.
•Origine ora
Le sottoscrizioni richiedono un'origine temporale accurata. Si consiglia di utilizzare il servizio ora di Google su time.google.com. Anche il fuso orario del sistema deve essere impostato correttamente.
•Utente di sicurezza COMAdmin
La connessione dal sistema a COM utilizza le impostazioni di sicurezza dell'account utente del servizio COMAdmin nelle impostazioni di sicurezza del sistema IP Office. Questo account viene creato per impostazione predefinita sui sistemi nuovi e predefiniti.
Operazioni di sottoscrizione
•La connessione ha origine da IP Office a Internet. La destinazione è un singolo IP statico, risolto utilizzando DNS dall'indirizzo del server di sottoscrizione immesso durante la configurazione iniziale del sistema.
•IP Office alterna la connessione sulle porte di destinazione TCP 443 e 8443 fino a quando non viene completata correttamente.
•Il collegamento utilizza il protocollo HTTP "WebSocket" e TLS 1.2 con autenticazione reciproca.
•Per impostazione predefinita, il collegamento trasporta un heartbeat, una richiesta di licenza e un controllo della licenza.
•Tutto l'altro traffico è controllato dalle impostazioni del sistema IP Office; non ci sono controlli di accesso altrove.
•Se il collegamento viene interrotto, il sistema entra in un periodo di prova della licenza di 30 giorni con allarme giornaliero. Durante il periodo di prova, tutte le operazioni e le funzioni non vengono influenzate. La riconnessione cancella l'allarme e reimposta il periodo di prova.
•Se il periodo di prova scade, tutte le funzioni dell'abbonamento vengono disattivate
Traffico Internet in entrata
Tutto il traffico in entrata tramite COM viene reinstradato tramite la connessione esistente stabilita dal sistema IP Office a COM. Se il sistema ha ottenuto correttamente le licenze di sottoscrizione, non dovrebbe essere necessaria alcuna configurazione aggiuntiva sulla rete del cliente.