Per impostazione predefinita one-X Call Assistant si avvia automaticamente all'avvio del computer. Tuttavia, è possibile anche avviarlo manualmente.
•Aggiornamento automatico
Se sul server del portale è disponibile una nuova versione del software di assistenza alle chiamate, sarà richiesto di aggiornarlo. Se si seleziona Sì potrebbe essere necessario riavviare l'assistente alle chiamate. È possibile selezionare Dopo per installare l'aggiornamento in un secondo momento. Tuttavia, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili al momento dell'installazione.
Per avviare one-X Call Assistant manualmente:
1.Fare clic su Start. Selezionare Tutti i programmi.
2.Selezionare IP Office e quindi Avaya one-X Call Assistant.
3.L'icona visualizzata nell'area delle notifiche della barra delle applicazioni di Windows indica lo stato dell'applicazione:
•Se one-X Call Assistant si connette in modo corretto al server one-X Portal, verrà visualizzata un'icona , mentre in caso di chiamate perse, verrà visualizzata un'icona
.
•Se one-X Call Assistant non è connesso al server one-X Portal, verrà visualizzata un'icona . Se l'icona non cambia in una delle due precedenti dopo qualche secondo:
a.Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e selezionare Impostazioni.
b.Selezionare Connessione. Impostare le impostazioni richieste (vedere Connessione) e fare clic su OK.
Per eseguire il client come amministratore:
Per ricevere notifiche dal server è necessario disporre di privilegi di amministrazione. A tale scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse su one-X Call Assistant e selezionare Esegui come amministratore.
Per eseguire il client sempre come amministratore:
1.Fare clic con il pulsante destro del mouse su Client one-x per desktop e selezionare Proprietà.
2.Nella finestra Proprietà - Client one-X per desktop , selezionare la scheda Compatibilità .
3.Nella sezione Livello di privilegio selezionare Esegui questo programma come amministratore.
4.Fare clic su OK.