Web Manager: Menu di configurazione > Sistema |
Linee |
• | Numero linea: Solo a scopo informativo, non modificabile. |
• | Tipo di linea: Non modificabile Questo valore indica il tipo di linea. I campi menu e sottomenu variano a seconda del Tipo di linea. |
• | Tipo linea secondario Questa opzione non è usata per le linee non analogiche. In alcuni casi è possibile modificare il sottotipo di linea. |
• | Per le linee fornite con schede linea IP500 BRI, il sottotipo di linea è ETSI. |
• | Per le linee fornite con schede linea IP500 PRI-U, il sottotipo di linea dipende dalla regione del sistema. |
• | Nelle impostazioni locali Nord America, Tipo di linea viene visualizzato come PRI 24 (Universal) e Tipo linea secondario può essere impostato su PRI o T1. |
• | Nelle impostazioni locali diverse dal Nord America, Tipo di linea viene visualizzato come PRI 30 (Universal) e Tipo linea secondario viene impostato su ETSI. |
• | Scheda/Modulo Indica lo slot della scheda o il modulo di espansione usato per il dispositivo linea che fornisce la linea. Un valore da 1 a 4 corrisponde agli slot localizzati sulla parte anteriore del sistema telefonico, da sinistra a destra. I moduli di espansione sono numerati da 6 in poi. |
• | Numero di canali Questo campo viene visualizzato solo per le linee PRI ETSI. È possibile modificare questa impostazione facendo doppio clic sulla voce, selezionando il valore appropriato e facendo clic su Salva. Per altri tipi di linea PRI, è possibile accedere allo stato di servizio dei canali mediante la configurazione del canale. |
• | CRC Questo campo viene visualizzato solo per le linee PRI ETSI. È possibile modificare questa impostazione facendo doppio clic sulla voce, selezionando il valore appropriato e facendo clic su Salva. |
• | Visualizza dettagli Questa opzione è utilizzata per accedere ai dettagli aggiuntivi sulla linea. La gamma di dettagli dipende dal tipo di linea. Questa opzione non viene visualizzata per le linee PRI ETSI. |
Visualizzazione dei dettagli della linea
Sono disponibili impostazioni aggiuntive per la maggior parte delle linee. Per visualizzare tali impostazioni, fra clic sull'opzione Visualizza dettagli accanto alla linea.
Modifica del tipo di linea
Le linee fornite da una scheda IP500 PRI-U installata su un sistema nord americano possono funzionare in modalità T1 o PRI. Per modificare la modalità corrente, fare doppio clic sulla voce della linea nell'elenco e selezionare il sottotipo di linea appropriato È necessario salvare la modifica e riavviare il sistema.
Configurazione dei canali linea
Le linee non analogiche supportano più canali. Il numero di canali dipende dal tipo e dal sottotipo di linea. Ciascun canale può avere impostazioni di indirizzamento delle chiamate proprie.
1. | Fare clic sulla linea nell'elenco di linee. Nella casella Impostazione canali a destra è visualizzato il riepilogo dei canali linea. |
2. | Fare clic sull'icona di modifica nella casella Impostazione canali. |
Configurazione della mappatura DID
Le chiamate in entrata su un canale linea possono includere informazioni aggiuntive utilizzabili dal sistema per l'indirizzamento delle chiamate. Ciò consente alle chiamate di avere la precedenza sulle impostazioni di un determinato canale linea di destinazione attraverso la tabella di mappatura DID.
1. | Fare clic sulla linea nell'elenco di linee. Nella casella Tabella mappatura DID è visualizzato il riepilogo delle voci DID della linea. |
2. | Fare clic sull'icona di modifica nella casella Tabella mappatura DID. |
Questo menu è accessibile selezionando la linea dall'elenco delle linee e facendo clic sull'icona di modifica nella casella Tabella mappatura DID di destra.
La mappatura delle chiamate DID può essere utilizzata su tutti i tipi di linea, eccetto quelli analogici e SIP (le linee SIP possono utilizzare l'indirizzamento Chiamata per chiamata, peraltro simile al precedente). Quando questa funzione è in uso, le chiamate in entrata che includono cifre DID o ICLID sono verificate per controllare l'eventuale corrispondenza nella tabella della mappatura DID delle linee. In caso di corrispondenza, si procede all'utilizzo. Ciò ha la precedenza sulle impostazioni Destinazione copertura del canale linea sul quale è stata ricevuta la chiamata. Inoltre, l'indirizzamento delle chiamate mediante la mappatura DID non è influenzato dal sistema telefonico impostato sul servizio notturno.
• | Per i sistemi in esecuzione in modalità Key, la mappatura delle chiamate DID può essere utilizzata in aggiunta alle impostazioni Destinazione copertura di un canale linea, e ha la precedenza sulle impostazioni di quest'ultimo soltanto se è individuata una corrispondenza. |
• | Per i sistemi in esecuzione in modalità PBX, la mappatura delle chiamate DID ha la precedenza su tutte le impostazioni di indirizzamento delle chiamate su canale linea. Una voce predefinita, corrispondente alle chiamate per le quali non è presente alcuna corrispondenza specifica, è aggiunta alle impostazioni di mappatura delle chiamate DID di ogni linea. La voce predefinita non può essere eliminata e la sua destinazione fissa è il gruppo operatori. |
• | Indirizzamento DID predefinito Se il sistema è in modalità Key e non è trovata alcuna corrispondenza, la chiamata è indirizzata al primo interno del sistema. Se il sistema è in modalità PBX e non è trovata alcuna corrispondenza, la chiamata è indirizzata al gruppo operatori. |
• | Numero DID Se il DID in entrata di una chiamata sulla linea corrisponde al DID impostato qui, questa è la destinazione di indirizzamento. Il sistema supporta DID fino a 4 cifre (le cifre ulteriori dopo le prime 4 sono ignorate). Lasciare vuoto se è richiesta solo la corrispondenza CLI. |
• | CLI in entrata Se il numero del chiamante in entrata sulla linea corrisponde al CLI in entrata impostato qui, questa è la destinazione di indirizzamento. Lasciare vuoto se è richiesta solo la corrispondenza DID. |
• | Destinazione Quando è selezionato questo campo, l'elenco a discesa consente la selezione della destinazione per le chiamate corrispondenti. Le opzioni differiscono in base alla modalità di sistema, impostata su Key o PBX. |
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Questo menu è accessibile selezionando la linea dall'elenco delle linee e facendo clic sull'icona di modifica nella casella Impostazione canali di destra.
Il menu visualizzato e le relative opzioni dipendono dal tipo di linea.
© 2020 Avaya LLC - Versione 03.a.– 16:01, 22 July 2020 (trunks2.htm) I dati sulle prestazioni, sul funzionamento e le altre informazioni inclusi in questo documento sono dati esemplificativi e devono essere specificamente confermati in forma scritta da Avaya, prima di essere applicati a qualsiasi ordine o contratto. La società si riserva il diritto di apportare modifiche a propria discrezione. La pubblicazione di informazioni in questo documento è disciplinata da leggi sui brevetti o da altri diritti di Avaya o altri. Tutti i marchi contrassegnati con ® o TM sono rispettivamente marchi registrati o marchi di Avaya LLC. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei relativi titolari. Ultima modifica: 11/05/2012 |